"Mondello Aurea Maris"

CONCORSO LETTERARIO

L'APPRODO NARRATIVO

Dedicato a tutti coloro che desiderano veleggiare nel mare
della scrittura e della narrazione, dei versi e della poesia.


invio opere entro le 23:59 del 15/08/2025


Organizzato dall'AC RigatonIdea - via Villa Malta 16/A - 90146 Palermo - P.Iva 05016770827 - Cod. Fisc 97170530824

con il patrocinio di:

Cos'è

"L'Approdo Narrativo" è un concorso letterario, parte delle attività culturali integrate nel progetto "Mondello Aurea Maris", aperto a chiunque voglia esplorare l'arte della scrittura, della narrazione e della poesia.

Se ami la letteratura, la brevità del racconto o anche la poesia e vuoi condividere il tuo mondo con il nostro sei invitato a partecipare con un opera. La magia di una storia come la capacità di un verso potrebbero inaspettatamente, dalla tua creatività, dar origine a un momento di pieno straripante colore al sapore di mare.

Nel contesto del Concorso, la Sicilia è uno spunto per noi e non deve costituire un limite alla fantasia di chi partecipa. La località di Mondello deve essere vista come un approdo, un porto di passaggio e ripartenza verso nuovi orizzonti possibili fatto di storie, complici passioni e spunti per ritornare al benessere della lettura.

La scrittura è il mare della creatività.

6 motivi per partecipare

Offrire il proprio piccolo contributo di crescita alla lettura attraverso la candidatura di un’opera breve o di una poesia.

Partecipare a un progetto creativo per nuove idee e sperimentazioni personali a confronto.

Amplificare la bellezza dello scenario naturalistico del territorio attraverso la tangibile capacità artistica comunque espressa.

Istituire una comunità creativa di fatto che dia vigore a nuovi possibili registri narrativi e di riflessione.

Realizzare una cornice culturale e ricreativa in un palcoscenico dedicato alla vacanza, alla spensieratezza e al recupero delle energie psico-fisiche.

Dare vita a una piccola opportunità di sviluppo individuale e collettiva con possibili ricadute economiche sul territorio e nel rispetto delle basilari regole di tutela e salvaguardia ambientale, naturale e paesaggistica.

Per navigare in direzione del premio
suggeriamo le 5 parole chiave 

Condivisione

Inclusione

Passione

Creatività

Talento

Opere candidate

Il tema per entrambi le sezioni è libero
Racconti brevi

Non hanno vincolo di genere narrativo (romantico, storico, giallo, fantastico, noir, thriller, ecc).
Deve avere una lunghezza non inferiore a 4 (quattro) e non superiore a 7 (sette) cartelle e rispettare un limite minimo/massimo compreso tra 7.200 e 12.600 caratteri spazi inclusi. 

Poesie

Devono essere composte mediamente da 32 versi, con tolleranza estesa a 40 (quaranta) versi
Contano anche le righe bianche tra una strofa e l’altra e il titolo è escluso.


FASI

Invio elaborati

Gli elaborati dovranno essere redatti in formato editabile e in pdf.
Le Opere non devono recare alcuna indicazione del nome dell’autore o altro riferimento che consenta il riconoscimento di quest’ultimo, pena l’esclusione dal Concorso.
L'invio delle opere, deve essere effettuato secondo il modulo di candidatura presente nella relativa pagina

Comitato lettura

Solo per la sezione “Racconto breve” sarà istituito un Comitato di Lettura con il compito di individuare una rosa di 21 opere, salvo ex-aequo, da sottoporre alla Giuria.
Il giudizio del Comitato di lettura è insindacabile.

Giurie

Per i “Racconti breve” e per le “Poesie” saranno istituite due distinte Giurie (n. 5 componenti per i racconti brevi e n. 5 per le poesie). Saranno composte da personalità provenienti dal mondo della docenza scolastica e/o universitaria (con preferenza alle materie letterarie), dei mass media, del settore librario (indipendente e non), della scrittura e/o dell’editoria e delle arti.
Entro i termini loro assegnati, le Giurie individuano la selezione finalista delle opere (10 per i racconti brevi e 10 per le poesie) che accederanno alla cerimonia di premiazione e per l’assegnazione dei premi ai primi tre classificati e dei premi speciali.
Il giudizio delle Giure è insindacabile.

Per maggiori Informazioni dettagliate

Leggi il regolamento

Premi

La premiazione finale si svolgerà a Palermo sabato 25 ottobre
La location verrà comunicata successivamente

La classifica sarà distinta per sezioni.
Importo premi nel regolamento
1° Classificato

Targa, buono acquisto e assegnazione del
“Premio Internazionale Mondello Aurea Maris”

2° Classificato

Targa e buono acquisto

3° Classificato

Targa e buono acquisto

Premio speciale
Mario Miserendino

per racconti brevi e per le poesie assegnato dall’Associazione Rigatonidea alla migliore opera della selezione finalista con tematica dedicata al mondo giovanile, dell’adolescenza e dell’infanzia

Agli autori delle prime 10 opere selezionate, per ogni sezione, e all'opera vincitrice del premio speciale “Mario Miserendino”, sarà offerta la possibilità di pubblicare la propria opera in una antologia.

Mondello: la località de "L'Approdo Narrativo"

Mondello - foto: https://www.flickr.com/photos/pom-angers/

Mondello è la rinomata spiaggia dei palermitani da inizio secolo scorso, ma anche la località di pregio architettonico e paesaggistico-balneare di richiamo per i turisti di tutte le nazionalità ospitati nel capoluogo regionale siciliano e amanti dello stile moderno di inizi ‘900 denominato, qui da noi, stile Liberty, e Art nouveau, oltralpe.

Il suo borgo marinaro è compreso nella 7a Circoscrizione della Città di Palermo, insieme alle borgate di Partanna Mondello, Valdesi e Addaura, e il suo Golfo si contraddistingue per il numero di Riserve Naturali Orientate che cingono l’area da terra e da mare: Capo Gallo e Monte Pellegrino.

Tre sono le strade terrestri per raggiungere Mondello, la litorale che costeggia le falde del Monte Pellegrino - con provenienza dalle borgate marinare di Arenella e Vergine Maria e oltrepassando l'Addaura -, una successiva d’entroterra che attraversa l’abitato di Partanna Mondello e che è connessa alla rete autostradale Palermo Mazara del Vallo - in direzione aeroporto o in direzione Catania e Messina, dal lato opposto - come anche all’arteria viaria che accede alla borgata marinara di Sferracavallo e, infine, un’altra d’entroterra, quella più regale, che attraversa il Parco Real Tenuta della Favorita; un tempo casina di caccia borbonica durante il Regno delle Due Sicilie e insita, a sua volta, nella richiamata Riserva Naturale Orientata (R.N.O.) di Monte Pellegrino.

Il territorio conta circa 12.000 abitanti e l‘intera area è regolamentata dalla variante al Piano Regolatore Generale di Palermo, approvata dall'Assessorato Regionale Territorio e Ambiente, che ne assicura la tutela e il rispetto del verde storico e dell'edilizia esistente. In aggiunta, sull'area insiste un vincolo paesaggistico e monumentale entrato in vigore con il decreto apposito di salvaguardia delle bellezze naturali e panoramiche della frazione (Decreto 6/9/1967 e successivo del 23/3/1995).

L’Approdo Narrativo, concorso letterario” e la sua appendice estesa alla sezione poesia (ovvero “L’Approdo Narrativo in versi”) intende riportare sul territorio un premio culturale ampio che candida “Mondello” a faro di narrazione.

In un luogo, di per sé ricco di colori, il progetto potrà contribuire ad accresce la naturale vocazione all’inclusione, all’incontro e alla condivisione di idee e attraverso il fascino dell’immaginazione potrà portare una luce aggiunta all’offerta turistica e all’ospitalità cittadina.  

Domande Frequenti

Il tema, di ogni sezione del concorso, è libero.

Sì, per la poesia mediamente 32 versi, fino a un massimo di 40 versi, per il racconto breve 7 cartelle (una cartella corrisponde a una pagina di 30 righe per 60 battute, circa 1.800 caratteri complessivi spazi inclusi a pagina).
Per maggiori informazioni leggi il regolamento

Premio Internazionale "Mondello Aurea Maris", targhe, buoni acquisto, premi speciali e riconoscimenti!
Per maggiori informazioni leggi il regolamento

L'Organizzazione

Associazione Culturale RigatonIdea
via Villa Malta 16/A - 90146 Palermo - P.Iva 05016770827 - Cod. Fisc 97170530824

Presidente

Sergio Miserendino
Sergio Miserendino

Vice Presidente

Salvo Giordano
Salvo Giordano

per il concorso

Direttore esecutivo

Ninni Ricotta
Ninni Ricotta

Coordinatore

Domenico La Barbera
Domenico La Barbera

Responsabile Segreteria 

Alberto Pellecchia
Alberto Pellecchia

Curatore sezione “Racconto breve”

Carlo Guidotti
Carlo Guidotti
racconti(chiocciola)lapprodonarrativo.it

Curatore sezione “Poesia”

Antonino Schiera
Antonino Schiera
poesia(chiocciola)lapprodonarrativo.it

Media partner - Ufficio Stampa

giornalecittadinopress.it

Redazione della Testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo n. 7/2014 - ROC 31030
stampa(chiocciola)lapprodonarrativo.it
 

Contattaci per maggiori informazioni

Specifica su cosa vuoi maggiori informazioni 

Contatti

Concorso: L'Approdo Narrativo
Telefono: +39 3486012758
Email: info(chiocciola)lapprodonarrativo.it
www.lapprodonarrativo.it

Progetto: Mondello Aurea Maris
Email: info(chiocciola)mondelloaureamaris.it
www.mondelloaureamaris.it

Organizzazione:
Associazione Culturale Rigatonidea
Indirizzo: Villa Malta 16/A - 90146 Palermo
info(chiocciola)rigatonidea.it
www.rigatonidea.it
P.Iva 05016770827 - Cod. Fisc 97170530824